L’utente carica nel vassoio tutto quello che il menù del giorno offre, primi e secondi piatti, pizza in tranci o intera, pane, frutta, dessert, yogurt, bevande varie, sotto forma di lattine e/o bottiglie, senza preoccuparsi di come posizionarle.
Si possono combinare bis e tris di primi, o contorni singoli o annessi a un piatto, il sistema riconosce la posizione e calcola il prezzo corretto a seconda dei casi, e del listino.
A corredo viene offerto un sistema di convenzioni configurabili dall’utente e utilizzabili tramite app per smartphone chiamata aiFoodyTLunch (aiFoody Ticket Lunch).
Attraverso l’app l’utente genera un codice OTP che viene letto e verificato a sua volta da aiFoodyPOS.
Le convenzioni sono diverse e cercano di soddisfare tutte le esigenze attualmente in uso.
In caso di convenzioni di terze parti è prevista l'integrazione con servizi esterni.
Ad ogni convenzione è possibile associare delle condizioni commerciali diverse utilizzando dei listini configurabili a seconda delle necessità utilizzando il portale di backoffice.
Il sistema centrale si presta allo scambio dati con sistemi esterni sia per ricevere le tabelle di base ma anche per fornire i dati consuntivi.
Per il pagamento la stazione può avere a bordo un lettore POS Ingenico che consente di pagare con carte bancomat e di credito, o tramite lo smartphone.
E’ già previsto e funzionante anche il pagamento tramite app Satispay.